Alcune borse non passano mai di moda. Dalla Lady Dior, che prende il nome da Lady Diana, alla borsa più ambita della storia, la Birkin di Hermès, le borse più iconiche al mondo hanno spesso lunghissime liste d’attesa. Con un valore che si apprezza solo con il passare del tempo, scegliere di acquistare modelli Pre-owned può essere la scelta vincente. Inoltre supporterai anche una moda più consapevole e più circolare rispetto all’acquisto di articoli e accessori nuovi.
Alla ricerca di una borsa senza tempo, da acquistare ora e amare per sempre? Abbiamo parlato con Sofia Andrade, responsabile del merchandising della piattaforma per il lusso Pre-owned e partner FARFETCH, Luxclusif, per aiutarti a fare la scelta migliore. Scopri la storia, le dimensioni e i dettagli di ogni modello, le celebrità che li hanno resi famosi, e i consigli per prenderti cura al meglio dei tuoi tesori Pre-owned. Scopri di più in questo articolo e inizia lo shopping.
La borsa Lady Dior di Christian Dior
“La borsa Lady Dior è stata creata nel 1994 e s’ispira alla principessa del Galles lady Diana. La borsa le fu regalata dall’allora first lady francese, Bernadette Chirac. La borsa divenne ben presto la favorita di lady Diana ed è stata rapidamente associata al suo stile inconfondibile. La Lady Dior è una borsa rettangolare strutturata con cuciture trapuntate e manici arrotondati. Presenta l’iconico motivo ‘Cannage’ del brand, definito da una serie di piccole linee diagonali, ed è arricchita da ciondoli a forma di lettera che scrivono ‘D-I-O-R’. Molte celebrità sono state avvistate con questa borsa al braccio nel corso degli anni, tra cui Jennifer Lawrence, Marion Cotillard e Miranda Kerr.”
“In termini di dimensioni, la borsa è disponibile in varie misure, da Micro a Large. La versione più piccola può contenere oggetti essenziali come il telefono, il portafoglio, le chiavi e un piccolo astuccio per il make-up, mentre quella più grande offre spazio sufficiente per un tablet o un piccolo laptop.”
DIMENSIONI
Lady Dior Micro: 12 x 10,2 x 5 cm / 4,5 x 4 x 2 in
Lady Dior Mini: 17 x 15 x 7 cm / 6,5 x 6 x 3 in
Lady Dior Small: 20 x 17 x 8 cm / 8 x 6,5 x 3 in
Lady Dior Medium: 24 x 20 x 11 cm / 9,5 x 8 x 4,5 in
Lady Dior Large: 32 x 25 x 11 cm / 12,5 x 10 x 4,5 in
La borsa Saddle di Christian Dior
“La borsa Saddle di Christian Dior è stata lanciata nel 1999 dall’allora Direttore Creativo John Galliano. Ispirata a temi equestri e caratterizzata da una forma curva che ricorda la sella di un cavallo, la borsa fu un successo immediato e divenne un punto fermo della maison. La borsa Saddle è stata resa popolare all’inizio degli anni 2000 grazie a celebrità come Paris Hilton, Sarah Jessica Parker o Beyoncé che la indossavano. Dismessa nel 2008, è stata rilancia nel 2018 con la direzione creativa di Maria Grazia Chiuri con grande successo.”
“Ciò che rende unica la borsa Saddle è la sua forma e il suo design. È caratterizzata da una patta superiore, spesso con una fibbia a forma di D, e da una silhouette curva che abbraccia il corpo quando viene indossata a tracolla. Il modello è inoltre dotato di una lunga tracolla regolabile che consente di indossarla su tutto il corpo. In termini di dimensioni, la borsa Saddle è piuttosto compatta e può contenere oggetti essenziali come il telefono, il portafoglio, le chiavi e una piccola trousse per il make-up.”
DIMENSIONI
Saddle Micro: 14 x 11 x 4,5 cm / 5,5 x 4,5 x 2 in
Saddle Mini: 21 x 18 x 5 cm / 8,5 x 7 x 2 in
Saddle Original: 25.5 x 20 x 6,5 cm / 10 x 8 x 3 in
La borsa Alma di Louis Vuitton
“La Alma è una delle borse Louis Vuitton più emblematiche di tutti i tempi ed è il risultato di numerose evoluzioni del design nel corso del XX secolo. Creata da Gaston Louis Vuitton – che all’epoca era un noto produttore di valigie – la borsa Steamer, elegante borsa di forma trapezoidale fu creata nel 1901, e poi fu perfezionata nel 1934 con una silhouette più compatta: la borsa Squire. La Squire è poi stata riproposta nel 1992 con il monogramma LV, immediatamente riconoscibile, e ribattezzata con il nome della Place de l’Alma a Parigi.”
“Con la sua particolare forma a cupola, la borsa Alma di Louis Vuitton è diventata rapidamente la preferita di celebrità e icone della moda, tra cui Grace Kelly. Questo pezzo ispirato all’Art Déco è disponibile in tutte le finiture e materiali iconici della maison, dalla pelle Epi al Verns lucido, ed è stata recentemente reimmaginata in una versione LV Monogram rosso su nero da Nicolas Ghesquière. La versatilità del design soddisfa diverse personalità con uno stile affermato, come Rihanna o Alexa Chung, e può essere indossata come borsa a tracolla o a spalla. Questo modello in particolare copre tutte le dimensioni, dalla Nano alla Grand Modèle, quest’ultima, in grado di contenere un computer portatile così come l’essenziale per la vita quotidiana.”
DIMENSIONI
Alma mini (chiamata BB): 23,5 x 17,5 x 11,5 cm / 9,8 x 7,5 x 4,7 in
Alma small (chiamata PM — Petit Modèle): 35 x 23 x 15 cm / 13,8 x 9,1 x 5,9 in
Alma medium (chiamata MM — Moyen Modèle): 36 x 28 x 17 cm / 14,2 x 11 x 6,7 in
La borsa Pochette Accessoires di Louis Vuitton
“Apparsa originariamente nel 1980 come pouch staccabile per la borsa Bucket, la forma della Pochette Accessoires è stata sempre molto apprezzata dai clienti, tanto da diventare una silhouette a sé stante. Nel 1992, la Pochette Accessoires è stata realizzata con l’iconico monogramma LV di Louis Vuitton e, con l’aumentare della sua popolarità, il brand l’ha sperimentata nella tela Damier Ebène e Damier Azur, nelle Empreinte e molto altro ancora. Questa borsa è stata sempre reinterpretata con i vari progetti di collaborazione, dai graffiti firmati da Stephen Sprouse ai colori giocosi di Takashi Murakami. Con la rinascita del trend Y2K, o anni 2000, questo modello è stato recentemente visto su personaggi come Kendall Jenner, Bella Hadid o la star del K-pop Momo.”
“Piccola e pratica, questa borsa è adatta a tutti gli elementi essenziali come il telefono, il portafoglio, le chiavi e il make-up. Inoltre, la sua tracolla in pelle staccabile permette di indossarla come borsa a spalla o a tracolla, oltre che come pochette a mano. Alcune varianti come la Mini o la Multi la rendono davvero adatta ad ogni esigenza.”
DIMENSIONI
Pochette Accessoires Mini: 15,5 x 10,5 x 4 cm / 6,.1 x 4,1 x 1,6 in
Pochette Accessoires Original: 23,5 x 13.5 x 4 cm / 9,3 x 5,3 x 1,6 in
Pochette Accessoires Multi: 25 x 14,5 x 4,5 cm / 9,8 x 5,7 x 1,8 in
La borsa Birkin di Hermès
“I pezzi di Hermès sono considerati tra le borse di lusso più ambite della storia: i modelli della maison sono realizzati a mano dall’inizio alla fine da un singolo artigiano, addestrato per non meno di cinque anni, e ci vogliono almeno 18 ore per creare una singola borsa.”
“L'iconica borsa Birkin è stata disegnata nel 1984, quando l’attrice britannica Jane Birkin, con una borsa sovraccarica, si sedette accanto al presidente del gruppo Hermès, Jean-Louis Dumas, su un volo da Parigi a Londra. Durante la loro conversazione, la Birkin si lamentò di non riuscire a trovare una borsa adatta alle sue esigenze di giovane madre. A metà volo, i due sognarono il design perfetto, con uno spazio dedicato al biberon, abbozzandolo su un sacchetto sanitario dell’aereo. Il suo status è stato consolidato alla fine degli anni ’90, quando ‘Sex and the City’ ha proposto l’iconica battuta: ‘Non è una borsa. È una Birkin’. Da allora, molte celebrità sono state viste con la Birkin, tra cui Victoria Beckham – che si dice abbia una collezione di Birkin del valore di oltre 2 milioni di dollari – Kate Moss, Winnie Harlow e Rosie Huntington-Whiteley.”
DIMENSIONI
Birkin 25: 25 x 19 x 13 cm / 9,8 x 7,5 x 5,1 in
Birkin 30: 30 x 24 x 15 cm / 11,8 x 9,4 x 5,9 in
Birkin 35: 35 x 25 x 19 cm / 13,8 x 9,8 x 7,5 in
Birkin 40: 40 x 30 x 20 cm / 15,7 x 11,8 x 7,9 in
La borsa Kelly di Hermès
“Mentre oggi è la borsa Birkin ad essere la più ambita, la borsa Kelly è stata la vera ‘it bag’ originale. Disegnata negli anni ’30 dall’amministratore delegato di Hermès Robert Dumas, la borsa era precedentemente nota come ‘Sac à Dépêches’. Nel 1954, la borsa Kelly fu presentata alla Principessa consorte di Monaco, Grace Kelly, durante le riprese di ‘Caccia al ladro’. La principessa, e attrice, rese la borsa molto popolare quando fu fotografata mentre la teneva strategicamente in mano per nascondere il pancione. La famosa foto divenne virale e il pubblico iniziò a riferirsi alla borsa come ‘La Kelly’. Hermès la ribattezzò ufficialmente nel 1977 in suo onore.”
“La borsa Kelly di Hermès ha due versioni principali: la Sellier – rigida e squadrata, cucita dall’esterno verso l’interno e rifinita con un bordo in resina; e la Retourné – cucita all’interno verso l’esterno, cucita e poi ribaltata, con bordi arrotondati e una silhouette più morbida. Tra le borse Kelly in edizione limitata e ultra-rare ci sono la Picnic Kelly, la Kelly Doll e la Feather Kelly, realizzata solo per una vetrina del 2011.”
DIMENSIONI
Kelly 20: 20 x 14 x 9 cm / 7,9 x 5,5 x 3,5 in
Kelly 25: 25 x 19 x 10 cm / 9,8 x 7,5 x 3,9 in
Kelly 28: 28 x 21 x 11 cm / 11 x 8,3 x 4,3 in
Kelly 32: 32 x 24 x 12 cm / 12,6 x 9,4 x 4,7 in
Kelly 35: 35 x 26 x 13 cm / 14 x 10,2 x 5,1 in
Come prendersi cura delle tue borse Pre-owned
“Ti consigliamo di riporre le borse firmate nelle loro custodie originali per evitare che siano esposte alla luce diretta del sole (che può causare lo scolorimento) e alla polvere. Conservale in un luogo fresco e buio per evitare la formazione di muffe che potrebbero rovinare la pelle. Per evitare la perdita di struttura della borsa, ti suggeriamo di riporre le tue borse sempre in posizione verticale, con un’imbottitura all’interno. Non usare giornali o carta stampata perché l’inchiostro potrebbe perdere e macchiare l’interno della borsa. Per l’imbottitura potresti utilizzare sagome di borse già pronte oppure una federa di cotone, facendo sempre attenzione a non riempire eccessivamente la borsa per non rovinarne la forma nel tempo.”
“Per quanto riguarda gli accessori della borsa, assicurati di rimuovere le tracolle (o di avvolgerle con un panno di cotone se non solo rimovibili) e di riporle all’interno della borsa in modo che non graffino l’esterno. Se la tua borsa presenta delle macchie, degli scolorimenti o altri danni estesi, ti consigliamo di affidare la pulizia e la riparazione a professionisti. Sebbene sia possibile utilizzare salviettine o balsamo per la pelle per rimuovere segni di abrasione o macchie minori, è bene evitare l’uso di prodotti chimici o soluzioni detergenti aggressivi, poiché potrebbero rovinare i materiali. Seguendo questi consigli, potrai assicurarti che le tue borse Pre-owned rimangano in condizioni perfette e immacolate.”