brandsvenerdì 23 settembre 2022

Incontro con Maximilian Davis: una nuova visione per Ferragamo

Condividi

ARTICOLO DI NERYS D’ESCLERCS

TRADOTTO DA FULVIO ANIELLO

Con quasi 100 anni di storia nel settore moda, Ferragamo si trova all’inizio di un nuovo capitolo molto emozionante. Con un nuovo direttore creativo al timone, l’astro nascente della moda di 27 anni, Maximilian Davis, il brand aspetta solo di sorprenderci con la sua sfilata di debutto in occasione dell’imminente fashion week milanese della stagione. Qui ecco tutto ciò che devi sapere sul brand e sul suo nuovo team creativo, ma anche tutto quello che possiamo aspettarci sulla passerella della collezione primavera-estate 2023 che sfilerà sabato 24 settembre.

Ferragamo: quando tutto ebbe inizio

 

Salvatore Ferragamo trova la sua vocazione a soli 9 anni, dopo aver realizzato il suo primissimo paio di scarpe per la sorella. All’età di 16 anni, si trasferisce negli Stati Uniti dove presto troverà la fama, in California, disegnando scarpe per le influencer dell’epoca. Dopo 13 anni negli Stati Uniti, torna in Italia a Firenze nel 1927, continuando però a creare scarpe per le star di Hollywood, come per esempio per Marilyn Monroe. Tra i suoi modelli più caratteristici si annoverano il tacco Cage e le decolleté Vara, ma sarà lo stile Rainbow, creato per la cantante e attrice americana Judy Gardland in omaggio alla canzone “Over the Rainbow” per “Il Mago di Oz” a cementare la sua posizione nella “hall of fame” della calzatura.

Ferragamo muore nel 1960 all’età di 62 anni ma il suo nome continuerà a vivere in quanto brand iconico e internazionale che si è poi esteso anche a borse, occhiali, accessori in seta, orologi, profumi e abbigliamento. La famiglia Ferragamo è tutt’oggi proprietaria dell’azienda e ha nominato il nuovo amministratore delegato, Marco Gobbetti, proveniente da Burberry, a gennaio 2022, con l’intento di rivolgersi ai nuovi clienti del lusso. La sua missione è iniziata con la nomina di Maximilian Davis a direttore creativo, che presenterà la sua prima collezione per il brand a settembre 2022.

Chi è Maximilian Davis?

 

Dopo aver completato gli studi al London College of Fashion, il designer britannico Maximilian Davis è entrato a far parte del Talent Incubator del Fashion East dove ha fatto il suo debutto in occasione della fashion week primavera-estate 2021. Avendo lavorato come designer per Grace Wales Bonner e Supriya Lele prima di lanciare il suo brand, Maximilian Davis viene presto riconosciuto soprattutto per la sua sartorialità. La star del design è poi stata semifinalista al LVMH Prize del 2022 ma si è poi ritirata dalla competizione, perché il mondo della moda aveva altri piani per lui: la nomina in quanto direttore creativo per Ferragamo, a marzo 2022.

Un nuovo capitolo per Ferragamo

 

Le collezioni di Maximilian Davis giocano con le proporzioni: le spalle strutturate e forti incontrano silhouette fluide e interessanti costruzioni a strati. Alcuni dei look più virali del designer includono dettagli cut-out che lasciano intravedere la pelle così come audaci lunghezze mini che si rivolgono alle consumatrici più giovani alla ricerca di un nuovo look da urlo post lockdown con il quale rinnovare il guardaroba. Lo stile di Maximilian Davis aggiungerà sicuramente modernità e freschezza al brand Ferragamo, precedentemente molto più tradizionale. La sartorialità impeccabile di Davis sarà allo stesso tempo apprezzata da chi cerca sia la raffinatezza classica, che le silhouette più contemporanee. Quello che è certo è che per mantenere l’eredità del brand nel disegnare scarpe leggendarie e una pelletteria eccezionale, Maximilian Davis è senza dubbio l’uomo giusto.

Non perderti nulla

Iscriviti per ricevere via email informazioni su promozioni, novità selezionate per te, aggiornamenti sugli stock e tanto altro

Ricevi aggiornamenti via

Iscrivendoti, accetti di ricevere comunicazioni marketing via email e/o SMS e confermi di aver letto la nostra Privacy Policy. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link a fondo pagina nelle nostre email o rispondendo STOP a uno dei nostri SMS.

8690428 7565622 5899504 6264705 7955325 seotmstmp deskdev