DI SOPHIE HENDERSON
Quali sono le caratteristiche che donano alla casa quel tipico calore che la fanno sentire tua?
Una domanda difficile e senza risposte certe, e anche se cercare ispirazione su Pinterest può darti una grossa mano, quando si tratta di curare il progetto di una vita, meglio avere le idee chiare. Dato che non è sempre possibile fare una ristrutturazione completa, perché non puntare sullo stile scandinavo, fare il pieno di verde con nuove piante qua e là e aggiungere articoli in linea con le ultime tendenze design?
A volte basta poco e piccoli accorgimenti qua e là potrebbero essere un’alternativa valida a un vero restyling, mettendo insieme una serie di oggetti dal design contemporaneo per personalizzare la tua casa dei sogni.
Ecco dunque di seguito una selezione di complementi d’arredo dei migliori designer. Dalle migliori fragranze fino ai cuscini, la tua casa ha bisogno di essere coccolata e decorata con tutto ciò che ami e che ti fa stare bene.
Candele profumate dei migliori interior designer
Se sei tra le persone che amano circondarsi di candele profumate di alta qualità, probabilmente avrai anche un profilo Instagram curato, ami cominciare la giornata con un cappuccino nel bar più cool della città e sicuramente non rinunceresti mai alla tua routine di bellezza al mattino. Oppure ami semplicemente il piacere di abbinare una fragranza raffinata a una serata in pigiama e pantofole!
Qualunque sia il tuo stile di vita, tutti amano le candele profumate proposte dai designer d’interni. Uno degli accessori per la casa al passo con i tempi che riesce sempre ad aggiungere quel tocco in più per rendere un salotto accogliente, per far sì che i tuoi momenti di relax con un buon libro siano ancora più perfetti.
Individuare la migliore fragranza ambiente per la propria casa è una vera sfida, resa più semplice e alla portata di tutti grazie alle proposte dei nostri brand preferiti su FARFETCH.
Lasciati trasportare dai profumi delle candele che ti faranno viaggiare attraverso il mondo. ll brand francese Diptyque porta incantevoli giardini fruttati in casa tua con la sua iconica candela profumata Figuier, trasportandoti in un paesaggio mediterraneo, per rilassarti all’ombra di un albero di fichi direttamente dal divano di casa. Oppure opta per la montagna, con la candela decorativa Abd El Kader di Cire Trudon e viaggia verso nuove vette con la candela Boy Smells Kush.
Adoriamo anche la cera rosa della candela Anamorphine di Overose, perfetta per coccolare la tua femminilità con un po’ di peonia, vaniglia e tabacco.
Articoli per la tavola firmati dai migliori interior designer
Trasforma ogni pizzata tra amici in un evento da ristorante stellato con questi articoli per la cucina firmati dai tuoi designer d’interni preferiti.
Pezzi fondamentali per decorare la tavola e la sua mise en place, per rendere la tua sala da pranzo l’ambiente più caloroso della casa, dove mangiare, socializzare e divertirsi.
Aggiungi alla tua Wishlist strumenti da cucina minimal e altri accessori che coniugano design e funzionalità: dalle fantasie della tovaglia Preen di Thornton Bregazzi ai tovaglioli, FARFETCH ha tutto l’occorrente per lasciare i tuoi ospiti a bocca aperta.
A prescindere da quello che preparerai, cura la presentazione come un vero chef e usa piatti e stoviglie firmati dai migliori designer d’interni: noi siamo innamorati dei piatti design di La Doublej e ovviamente della famosa stampa jungle che veste anche i piatti Versace Home. Nessuna tavola potrà ritenersi completa senza il miglior shaker cocktail! Et voilà, la tavola è pronta.
Accessori per la casa design
Il modo più semplice per dare un tocco in più alla tua abitazione è aggiungere accessori decorativi per la casa. L’atmosfera che si respira nelle proprie stanze ha una grande influenza sulla propria mente, ecco perché siamo quasi tutti alla ricerca di un rifugio zen.
A stimolare la creatività ci pensano i cristalli di She’s Lost Control, in particolare con il cristallo multicolore. La designer Anissa Kermiche, invece, trasforma lo stivale Bulla Corta di Nodaleto in una serie di vasi molto originali. Le ceramiche della designer parigina si tingono di colori accesi, dal vaso Love Handles al candeliere Tit For Tat. Senz’altro uno tra i modi migliori per rompere il ghiaccio a cena!
Affidati al design d’interni e all’arte surrealista ravvivando i tuoi arredi con lo zampino inconfondibile di Fornasetti: la giara con stampa è perfetta per aggiungere un po’ di creatività alla tua casa e per contenere i tuoi biscotti preferiti… con stile.
Tessili per la casa
Aggiungi comfort e morbidezza con la nostra selezione di tessili per la casa. Rendere la casa accogliente è decisamente in cima alla to-do-list dell’anno, perché tutti vogliono un ambiente ospitale con il giusto mix di tessuti e materiali.
I cuscini per divani firmati dai migliori designer sono da sempre un grande must. Totalmente in linea con lo stile di Alessandro Michele, il cuscino di Gucci homeware con motivo GG jacquard si arricchisce di nappine e di un motivo floreale. Cosa chiedere di più? Se sei tra quelli che preferiscono la logomania anche nei cuscini, scopri le proposte di Versace con il motivo Medusa arricchito di paillettes.
Non c’è nulla di più invitante di una trapunta o una coperta per farsi coccolare: il piumone di Preen by Thornton Bregazzi è perfetto perché realizzato in misto seta con design trapuntato e raffinate lavorazioni sui bordi… e che dire, invece, della meravigliosa coperta Margot di Missoni?
Tecnologia per la casa
Il suono giusto può far la differenza a casa, senza dimenticare la comodità di poter connettere le tue casse wireless o bluetooth così da riempire di musica tutti gli ambienti
Per quanto riguarda design e suono, Bang & Olufsen non scende a compromessi, offrendo una vasta scelta di forme, colori e misure per darti la possibilità di scegliere l’impianto stereo che fa per la tua casa. Lo speaker bluetooth BeoSound1 Aluminium, invece, a prima vista ricorda un robot o una bottiglia dal design all’avanguardia e si adatta bene in ogni contesto. Puoi anche divertirti a cantare e ballare per casa, portando con te, come fosse una borsa, lo speaker Beolit 17.
Qual è lo stile della tua casa?
Prendi carta e penna e fai la lista di ciò che ti piace e quello che invece vorresti cambiare. Definire il tuo stile in materia di arredo non è semplice, ma con lo stile scandinavo e moderno di oggi è impossibile sbagliare.
Articoli per la casa dallo stile scandinavo
Aggiungere un tocco minimal alle nostre case è sempre una buona idea. Che si tratti di design nordico o danese, funzionalità e semplicità sono le caratteristiche che lo rendono affascinante. Noto per regalare calore e luce a case e ambienti situati nelle foreste e nelle regioni più fredde, è uno stile che si contraddistingue grazie all’uso del bianco e di colori neutri, così come la presenza di tessuti morbidi e biancheria confortevole.
I mobili sono essenziali ed eleganti e gli accessori minimal, proprio come il porta candela Chicago di Reflections Copenhagen. Il vaso ispirato al mondo dell’arte di Helle Mardahl ruberà la scena, mentre gli asciugamani in cotone biologico di TEKLA sono sia irresistibili sia funzionali.
Dopo la conversione allo stile “scandi”, rilassati vicino al camino acceso, ovviamente contemplando una stampa di Acne Studios.
Design di ispirazione modernista
Se ancora non fosse chiaro, nonostante il tripudio di divani in velluto e consolle in legno che popolano il tuo feed sui social, lo stile modernista non è mai stato così di moda.
Il design degli anni ‘30-‘60 ha saputo coniugare l’architettura con lo stile industriale e il design di interni con la grafica. Alcuni pezzi iconici del periodo hanno decisamente lasciato il segno, come nel caso dell’orologio Vitra.
Linee pure e semplici, quasi organiche, funzionalità al primo posto e un design democratico. Questi i punti saldi della corrente artistica guidata da alcuni talenti come Harry Bertoia, Arne Jacobsen e George Nelson.
Adoriamo l’elegante funzionalità delle lampade di Anglepoise e HAY, così come le silhouette sinuose dello sgabello Butterfly di Vitra, capolavoro di design realizzato in compensato modellato, tecnica sviluppata dai pionieri del settore Charles e Ray Eames.